Il voucher per la digitalizzazione è un’occasione che non puoi perdere per migliorare la tua azienda, per dare una marcia in più alla tua realtà. Ci sono passaggi che non possono essere ignorati quando hai in mano le redini di una realtà aziendale, e l’innovazione digitale è tra questi.

La digitalizzazione di un’azienda deve essere gestita e curata nei minimi dettagli, e soprattutto devi trovare le soluzioni migliori per implementare gli snodi essenziali. Ad esempio? Puoi inserire in questo processo il miglioramento del tuo impianto WISP. In che modo?

Voucher digitalizzazione WISP

Voucher digitalizzazione WISP

Vediamolo Insieme.

Cos’è il voucher per la digitalizzazione?

Il voucher per la digitalizzazione delle PMI è un contributo proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dedicato alle micro, piccole e medie imprese. Obiettivo? Implementare la digitalizzazione delle realtà aziendali con determinati requisiti con un contributo di massimo 10.000 euro.

In particolar modo il voucher per la digitalizzazione è un finanziamento per acquistare hardware, software e/o servizi specialistici che hanno come obiettivo l’ammodernamento tecnologico attraverso la digitalizzazione dell’azienda. Qualche dettaglio in più per definire i margini di questa iniziativa?

Usare il voucher: termini e procedure

L’azienda che vuole usare il voucher per implementare l’attività digitale deve tener presente questi punti: il finanziamento può essere massimo di 10.000 euro e può coprire il 50% delle spese. Inoltre ogni azienda può usufruire di un unico voucher (non è cumulabile).

Come fare domanda per ottenere il voucher della digitalizzazione? Le richieste devono essere inviate con la procedura del Ministero dello Sviluppo Economico, solo in questo modo. Ci sono delle date utili per presentare i documenti? Puoi iniziare dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018.

Questo termine vale fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Ma non solo, la procedura sarà disponibile dal 15 gennaio 2018 così puoi compilare in anticipo il modulo.

Cosa comprende questo voucher?

Ecco, questo è il punto più interessante per comprendere il voucher per la digitalizzazione: cosa è incluso in quest’iniziativa così interessante per le aziende che vogliono fare un passo avanti? Per rispondere basta dare uno sguardo al sito www.sviluppoeconomico.gov.it:

migliorare l’efficienza aziendale, modernizzare l’organizzazione del lavoro, sviluppare soluzioni di e-commerce, fruire della connettività a banda larga e ultralarga, realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Da queste dichiarazioni appare chiaro un punto: il voucher per la digitalizzazione è un’occasione da cogliere al volo anche per chi vuole investire. Soprattutto, ma non solo, quando si parla di sviluppare soluzioni per wireless internet service provider.

Cosa devo avere per presentare la domanda?

Il progetto di digitalizzazione deve essere ultimato entro sei mesi dalla pubblicazione sul sito istituzionale del ministero. Inoltre, quali sono i punti essenziali per poter partecipare?

  • Una PEC attiva registrata nel Registro delle imprese.
  • Il numero del conto corrente dell’impresa.
  • La Carta Nazionale dei servizi (CNS)

Quest’ultimo punto riguarda un dispositivo (una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un certificato digitale di autenticazione personale. Sei pronto per mandare la domanda?

Da leggere: Diventare un Wisp e offrire connettività ai Tuoi clienti.

 

Ci sono diverse soluzioni che puoi usare nell’ambito del voucher per la digitalizzazione. Vuoi migliorare l’efficienza aziendale? Allora, vuoi maggiori informazioni?

Mandaci una mail a info @ wisp.store o chiamaci al 089.84.27.588.